Adriana Volpe: la carriera come una salita in montagna

Ha lasciato il trentino quando aveva 18 anni, oggi è una delle più seguite e apprezzate conduttrici della televisione nazionale. L’abbiamo intervistata nella sua casa romana, domandandole un po’ di tutto: del suo lavoro, l’appuntamento quotidiano a “mezzogiorno in famiglia” e, naturalmente, della sua famiglia: del marito roberto e della piccola Gisele
Una delle prime constatazioni, derivate dalla semplice osservazione, che mi trovo a fare nell’incontrare Adriana Volpe sotto casa e nell’accedere al suo appartamento di Roma nord, è che la conduttrice trentina, noto volto dello storico programma di Rai2 “I fatti vostri” e, da settembre dell’anno scorso, di “Mezzogiorno in famiglia”, predilige i colori chiari. E la semplicità.
Trucco leggero, capelli lisci sciolti che incorniciano quel viso così familiare, che non è cambiato negli anni e che non ha bisogno di artifici per essere valorizzato nella sua bellezza naturale e luminosa. E questa maglia monocolore bianca, semplice, che ne rischiara ancora di più i tratti armoniosi e il sorriso.
La casa rispecchia la sua proprietaria; luminosa e senza fronzoli. L’arredamento è minimal e raffinato, il colore di quasi ogni oggetto ondeggia in uno spettro che va dal bianco al panna, al grigio chiaro, al marroncino, al rosa pallido.
Le pareti, i rivestimenti dei divani e delle poltrone e i mobili parimenti chiari, riflettono la luce del sole mano a mano che la Volpe apre le tende dell’ampio salone; è il primo pomeriggio e la casa deve ancora essere “svegliata”, perché Adriana è uscita la mattina molto presto per accompagnare la figlia Gisele (6 anni e mezzo) a scuola e poi, subito dopo, partecipare a un incontro di lavoro che si è protratto fino al nostro appuntamento. “Io mi sveglio sempre la mattina prestissimo, e dormo poco. Mi alzo verso le 6 e mezza e vado a dormire non prima dell’una” mi spiega, aggiungendo che, dopotutto, “fa parte” della vita di chi concilia il lavoro con l’essere mamma.
Leggi tutto l'articolo qui:
http://www.curcuegenovese.it/index.php/libri/trentino-mese.html
L’Italia latitante tra le rovine “redente”

Leggi tutto l'articolo…
"La Divina" alle Terme

1888, alle terme di Roncegno arriva una star: Eleonora Duse. Soffriva di una malattia molto grave e per curarsi soggiornò alle Terme di Roncegno. Bagni, passeggiate e lunghe lettere all’amante. Così la star trascorse la sua estate trentina
Leggi tutto l'articolo…
Buona Pasqua con Cisa

La vita di un uomo un “filo d’erba” dentro una gavetta

Leggi tutto l'articolo…
Franco Moscon: attore per hobby in quasi cento film

Leggi tutto l'articolo…